Metis

GIOVEdì 9 OTTOBRE 2025

SESSIONE PLENARIA

247-456002

10:00 – 13:00

RESIDENZIALE – VIDEOCONFERENZA

TAVOLA ROTONDA: ACN 5.0: Fascicolo Sanitario Elettronico, Patient Summary, Telemedicina, Intelligenza Artificiale

 

17:00

Sessione fuori accreditamento

Consiglio Nazionale Generale

SESSIONI PARALLELE

Laboratori e Workshop

All’interno della giornata saranno svolti i seguenti laboratori e workshop:


14:00 – 15:00
 


 

  • 247-456505 ED 2 RESIDENZIALE
    LABORATORIO PRATICO DI SPIROMETRIA IN MEDICINA GENERALE
    CREDITI ECM 1.3 ACCREDITATO PER 10 PARTECIPANTI
    14.00 Introduzione
    14.20 Parte teorico pratica: esecuzione e refertazione spirometrie
    15.00 Chiusura dell’evento
    CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI MENARINI

  • 247-456261 ED 2 RESIDENZIALE
    LABORATORIO PRATICO DI ELETTROCARDIOGRAFIA PER IL MEDICO DI FAMIGLIA – DALLA TEORIA ALLA PRATICA: QUANDO L’ECG FA LA DIFFERENZA
    CREDITI ECM 1.3 ACCREDITATO PER 15 PARTECIPANTI
    14.00 Come funziona l’elettrocardiografo e quale uso in Medicina Generale
    14.10 Parte teorico-pratica: posizionamento e gestione
    15.00 Chiusura dell’evento
    CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI QUIVER

 

15:00 – 17:00


 

  • 247-456075 ED 1 RESIDENZIALE
    PROGETTO CLINICAL SKILLS COMPETITION – IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE NELLA MULTIMORBILITÀ: NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA DI FAMIGLIA
    CREDITI ECM 2.0 ACCREDITATO PER 40 PARTECIPANTI
    TAVOLA ROTONDA
    CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI LABORATORI GUIDOTTI

  • 247- 456761 ED 1 RESIDENZIALE – VIDEOCONFERENZA
    SCUOLA NAZIONALE DI VACCINOLOGIA IN MEDICINA GENERALE – NUOVE OPPORTUNITÀ PER L’IMMUNIZZAZIONE ATTIVA DELL’ADULTO E ANZIANO: LA VACCINAZIONE ANTIPNEUMOCOCCICA DI PRECISIONE
    CREDITI ECM 2.6 ACCREDITATO PER 50 PARTECIPANTI
    15:00 Introduzione – Elisabetta Alti
    15:05 L’impatto della malattia pneumococcica nella popolazione adulta
    15:25 Le coperture vaccinali antipneumococciche nell’adulto: raccomandazioni e obiettivi
    15:45 Evidenze di sicurezza e immunogenicità del vaccino antipneumococcico
    16:05 Question time
    16:15 La voce dei pazienti. Testimonianze raccolte dall’associazione nazionale pazienti “Respiriamo insieme”
    16:35 L’offerta vaccinale antipneumococcica negli studi dei MMG: modelli organizzativi
    16:55 Question time
    17:00 Conclusione dei lavori
    CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI MSD

  • 247-456498 ED 1 RESIDENZIALE – VIDEOCONFERENZA
    PERCORSO SIMPESV PER UN AMBULATORIO DEGLI STILI DI VITA. GESTIONE OLISTICA DEL PAZIENTE A RISCHIO CARDIOVASCOLARE ALLA LUCE DELLE NUOVE EVIDENZE SCIENTIFICHE
    CREDITI ECM 2.0 ACCREDITATO PER 30 PARTECIPANTI
    15.00 Introduzione ed obiettivi del Corso
    15.10 Insufficienza venosa cronica, Patologia arteriosa periferica, rischio cardiovascolare e mortalità
    15.50 Segni e sintomi distintivi per diagnosticare l’arteriopatia periferica vs la malattia venosa cronica nel contesto dell’Ambulatorio del MMG
    16.20 Controllo ed Aderenza: i cardini per una gestione efficace del paziente a rischio cardiovascolare in MG
    16.50 Discussione d’aula finale sui temi trattati
    17.00 Chiusura dell’evento
    CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI SERVIER